Quaderni di Geofisica 2012
97 Lo studio dei vulcani attivi e delle strutture crostali con reti sismiche temporanee: storia, evoluzione e prospettive della Rete Sismica Mobile dell’Osservatorio Vesuviano (INGV)
Mario Castellano, Danilo Galluzzo, Mario La Rocca e Marco Capello
98 11 maggio 2011: il terremoto previsto e l’Open Day all’INGV
Concetta Nostro, Alessandro Amato, Giovanna Cultrera, Lucia Margheriti, Giulio Selvaggi, Luca Arcoraci, Emanuele Casarotti, Raffaele Di Stefano, Simona Cerrato, 11 maggio Team
99 Bollettino Sismico Italiano 2009
Luca Arcoraci, Patrizia Battelli, Corrado Castellano, Alessandro Marchetti, Franco Mele, Anna Nardi, Mario Pirro, Antonio Rossi
100 Analisi qualitativa dei dati Intermagnet 2010 di L’Aquila
Manuele Di Persio e Cesidio Gizzi
101 Ricercatori in aula: esperienze di divulgazione delle Scienze della Terra
Gemma Musacchio, Mariano Maistrello, Davide Piccarreda
102 La sequenza sismica del 2010 nelle province di Macerata e Fermo e la sperimentazione della trasmissione dei dati in tempo reale via UMTS
Aladino Govoni, Giancarlo Monachesi, Marco Cattaneo, Milena Moretti, Alberto Delladio e Massimo Frapiccini
103 La variazione recente del campo di deformazione dell'area dei Campi Flegrei (Napoli) osservata con dati di Interferometria SAR
Sven Borgstrom, Valeria Siniscalchi
104 Studio di fattibilità per il monitoraggio delle deformazioni del fondo marino tramite GPS su una meda elastica (Golfo di Pozzuoli – Campi Flegrei)
Prospero De Martino, Sergio Guardato, Umberto Tammaro, Giovanni Iannaccone