Banner editoria

 Banner NEW 02 Rapportixweb

I Rapporti Tecnici INGV (Rapp. Tec. INGV) pubblicano contributi, sia in italiano che in inglese, di tipo tecnologico come manuali, software, applicazioni ed innovazioni di strumentazioni, tecniche di raccolta dati di rilevante interesse tecnico-scientifico. I Rapporti Tecnici INGV sono pubblicati esclusivamente on-line per garantire agli autori rapidità di diffusione e agli utenti accesso immediato ai dati pubblicati. Un Editorial Board multidisciplinare ed un accurato processo di peer-review garantiscono i requisiti di qualità per la pubblicazione dei contributi.

Rapporti Tecnici INGV (Rapp. Tec. INGV) publish technological contributions (in Italian and/or in English) such as manuals, software, applications and implementations of instruments, and techniques of data collection. Rapporti Tecnici INGV are published online to guarantee celerity of diffusion and a prompt access to published data. A multidisciplinary Editorial Board and an accurate peer-review process provide the quality standard for the publication of the contributions.

 Milena Moretti
Editor in Chief

Issues



 

2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2003 | 2002

Cerca       

466   La nuova configurazione dell’osservatorio geomagnetico presso la base italiana in Antartide Stazione Mario Zucchelli
Giovanni Benedetti, Paolo Bagiacchi, Achille Emanuele Zirizzotti, Domenico Di Mauro
https://doi.org/10.13127/rpt/466

465   RecSec una applicazione web per la consultazione delle Record Sections dei terremoti euro-mediterranei
Barbara Palombo, Teresa Ninivaggi, Rocco Cogliano, Raffaele Moschillo, Luigi Falco, Salvatore Mazza, Giulio Selvaggi
https://doi.org/10.13127/rpt/465

464   A database recording the key features of thin sections from Etna eruptive products
Joshua Brown, Rosa Anna Corsaro
https://doi.org/10.13127/rpt/464

463   Progettazione e realizzazione di infrastrutture a basso costo per stazioni sismiche semi-permanenti
Damiano Biagini, Michele D'Ambrosio, Marco Capello, Rebecca Bruni, Carlo Giunchi, Davide Piccinini, Gilberto Saccorotti, Luciano Zuccarello
https://doi.org/10.13127/rpt/463

462   SoTableStub: un tool general purpose per la visualizzazione di scenari di dati tabellari
Carmelo Cassisi, Marco Antonio Aliotta
https://doi.org/10.13127/rpt/462

461   Analisi della pericolosità di frana dei versanti interni del Lago Albano
Antonio Patera, Andrea Fabbri
https://doi.org/10.13127/rpt/461

460   Misura della potenza elettrica assorbita da diverse stazioni sismiche
Paolo Strappaveccia, Sandro Rao
https://doi.org/10.13127/rpt/460


Disclaimer


La collana "Rapporti Tecnici INGV" non è responsabile delle opinioni espresse dagli autori, che si assumono la totale responsabilità delle loro affermazioni e della correttezza e originalità dei dati impiegati. I materiali pubblicati non riflettono necessariamente le opinioni dell'Editorial Board o dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.
 
"Rapporti Tecnici INGV" are not responsible for the opinions expressed by the authors, who take full responsibility for their statements and for the correctness and originality of the data used. The published materials do not necessarily reflect the opinions of the Editorial Board or of the Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.