I laboratori dell’INGV costituiscono un patrimonio infrastrutturale importante e un polo di attrazione per ricercatori e gruppi di studio provenienti da istituzioni italiane e straniere. In tal senso l'INGV ha investito in maniera significativa

Nei laboratori analitici e sperimentali della sede di Roma vengono svolti studi nei seguenti settori:
- fisica e chimica delle rocce
- paleomagnetismo e magnetismo ambientale
- petrologia e vulcanologia sperimentali,
- modellazione analogica,
- geochimica dei gas nobili, degli isotopi stabili della radioattività ambientale, e chimica dei fluidi,
- Geologia e geotecnologie,
- Geomagnetismo
- Tecnologie a radio frequenza della sede di Roma,
- Tecnologie ULF-ELF-VLF
- Spettroscopia a microonde
- Monitoraggio ambientale,
- Aerogeofisica
- Misure di geofisica applicata,
- Effetti di sito.
I Laboratori della Sezione di Palermo si rivolgono principalmente al settore della geochimica dei fluidi nell’ambito delle attività previste nei tre Dipartimenti Vulcani, Terremoti e Ambiente, fornendo anche supporto al monitoraggio dei vulcani attivi italiani. Le attività svolte nei Laboratori della Sezione di Pisa, di Napoli e di Catania si rivolgono principalmente ai settori vulcanologico e ambientale con particolare attenzione dedicata allo studio e alla caratterizzazione dei prodotti dell’attività vulcanica e dei processi magmatici. Inoltre quelli degli Osservatori Vesuviano e Etneo contribuiscono alle attività di monitoraggio e sorveglianza dell’attività vulcanica attraverso l’analisi dei prodotti eruttati.
- Laboratorio Alte Pressioni - Alte Temperature | Sezione Sismologia e Tettonofisica
- Laboratori | Sezione di Catania
- Laboratorio geomatica e cartografia | Osservatorio Vesuviano
- Laboratori | Sezione di Pisa
- Laboratori Geochimici e Tecnologici | Sezione di Palermo
Laboratori di Geochimica dei fluidi
- Laboratorio di Geochimica | sezione Roma 1
- Laboratori Geochimici e Tecnologici | Sezione di Palermo
Altri Laboratori
- Laboratorio per lo sviluppo di sistemi di rilevamento sottomarini | Sezione Roma 2
- Laboratorio di gravimetria, magnetismo ed elettromagnetismo in aree attive | Sezione Roma 2
- Laboratorio per le reti informatiche, GRID e calcolo avanzato
- Laboratorio nuove tecnologie e strumenti | sezione Roma 1
- Laboratorio Geologia e Geotecnologie
- Laboratorio di Sviluppo per le Misure Geomagnetiche
- Mantenimento della rete geomagnetica nazionale e sviluppo di nuova strumentazione di rilevamento del campo geomagnetico
- Laboratorio di Paleomagnetismo
Logistica e corredo strumentale - Laboratorio di Sviluppo per il Monitoraggio Ambientale
- Sviluppo di strumentazione per varie tipologie di rilevamento di interesse geofisico ambientale
- Laboratorio di Sviluppo per Spettroscopia a Microonde
Sviluppo ed impiego di spettroscopi a microonde per la misura da terra dei gas atmosferici - Laboratorio di Sviluppo per Tecnologie a Radiofrequenza
- Mantenimento e sviluppo di nuova strumentazione a RF, per lo studio della ionosfera ed il radiosondaggio dei ghiacciai
- Laboratorio Ottico Meccanico
Manutenzione, recupero e tutela della strumentaria storico scientifica patrimoniale - Laboratorio di geofisica ambientale
gestione strumentazione e sviluppo tecniche per l'esplorazione geofisica del sottosuolo