Il Laboratorio di Didattica e Divulgazione Scientifica cura la diffusione delle attività di ricerca e servizio dell’INGV e la loro promozione a livello nazionale e internazionale. Questi obiettivi vengono raggiunti attraverso la progettazione, il coordinamento, la realizzazione e la promozione di attività didattico-divulgative, culturali e scientifiche con varie forme e modalità. A tale scopo il Laboratorio coordina le attività svolte dai dipendenti delle sezioni INGV della sede di Roma e dai dipendenti che prestano servizio presso sedi distaccate che dipendono da essa (Ancona, Arezzo, Genova, Gibilmanna, Grottaminarda, L'Aquila, Portovenere, Rocca di Papa, Stromboli, Vulcano) o all’interno di grandi progetti istituzionali (es. Progetto Antartide).
In particolare il Laboratorio:
- cura gli aspetti scientifici e il coordinamento dell’attività didattico-divulgativa svolta da ricercatori e tecnici appartenenti alle sezioni di Roma e relative sedi distaccate (vedi sopra) in occasione delle visite scolastiche e dei seminari divulgativi che hanno luogo sia presso la sede di Roma sia nelle sedi distaccate o in altre strutture non INGV;
- promuove e svolge la funzione di coordinamento scientifico per la produzione di materiale editoriale e multimediale di supporto alle attività didattico-divulgative delle sezioni di Roma e relative sedi distaccate, eventualmente anche in occasione di mostre e manifestazioni culturali;
progetta, realizza e coordina l’attività didattico-divulgativa delle sezioni di Roma e relative sedi distaccate ad esempio in occasione di:
mostre e manifestazioni culturali e/o tecnico-scientifiche di rilevanza locale e nazionale;
Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica, indetta ogni anno dal Ministero dell’Università e della Ricerca;
Festival della Scienza di Genova e iniziative simili.
|