spazio20

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   ICONA Youtube666666   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   icona istagram   INGV ICONE BSKY

Siamo lieti di annunciare l'organizzazione del secondo "INGV-BSL Workshop on Solid Earth Geophysics", che si svolgerà presso il Berkeley Seismological Laboratory (BSL) della University of California, Berkeley, dal 13 al 15 maggio 2025. Questo evento si inserisce nel quadro delle attività previste dal Memorandum of Understanding (MoU) che unisce il nostro Ente al BSL.

Il primo workshop ha stimolato significative interazioni tra i nostri ricercatori, dando vita a collaborazioni tra gruppi di ricerca di INGV e BSL. Per dare continuità a questi scambi fruttuosi, abbiamo strutturato il workshop attorno a due temi principali:

1)    Le faglie nella fase tardiva del loro ciclo sismico, come la Hayward Fault o il segmento transizionale di Parkfield della San Andreas Fault.

2)    Gli osservatori/laboratori naturali, come TABOO o altre infrastrutture progettate per lo studio di porzioni crostali di particolare interesse.

Di seguito, troverete una descrizione preliminare delle sessioni previste per le prime due giornate. Il terzo giorno sarà dedicato a un'escursione organizzata dai colleghi del BSL, della quale non abbiamo ancora i dettagli.

Giorno 1

Session 1: (continuation of Session 1 of the 2024 workshop)

a) Bay Area faults

b) Faults in the Apennines

Session 2: Late-stage faults – monitoring, observations, and modeling

a) Tectonics and fault mechanics of late-stage fault systems

b)  Real-time monitoring and risk assessment

Giorno 2

Session 3: Fault observatories - what is needed?

a)     Lessons learned from fault observatories

b)    Future fault observatory targets

Session 4: General source physics and modeling with attention to the Apennines and California:

a)     Stress drop, radiated energy, and source scaling

b)    Kinematics and dynamics - observations, methods, implications

c)     Fluid driven faulting – observations, methods, implications

 

Invitiamo i colleghi coinvolti nei gruppi di lavoro misti INGV-BSL a manifestare il loro interesse a partecipare al workshop fornendo un aggiornamento sulle attività di ricerca avviate con i colleghi del BSL e una breve descrizione di tali attività (obiettivi, membri del gruppo di ricerca, referenti del BSL). Abbiamo la possibilità di sostenere le spese per l'organizzazione del viaggio e la partecipazione al workshop per un piccolo numero di persone, pertanto è fondamentale conoscere l’interesse a partecipare il prima possibile. Non è prevista alcuna iscrizione al workshop, per cui le spese da programmare saranno soltanto quelle di viaggio, vitto, alloggio, e assicurazione sanitaria.

Altri colleghi interessati a partecipare utilizzando fondi propri sono invitati a dichiarare il loro interesse. Data la limitata capienza della sala covegni del BSL, è essenziale che tutti gli interessati inviino una manifestazione di interesse il prima possibile.