spazio20

ICONA Facebook    ICONA Youtube666666   ICONA Flickr666666   ICONA Youtube666666   INGV ICONE social 07   INGV ICONE social 06   icona istagram   INGV ICONE BSKY

Siamo lieti di informarvi che il Third INGV–BSL Workshop on Solid Earth Geophysics si terrà a Roma dall'11 al 13 maggio 2026. Il workshop annuale rientra tra le attività promosse dal Memorandum of Understanding in vigore tra l’INGV e il Berkeley Seismology Lab (BSL).

Salvo variazioni dell’ultimo momento, la sede del workshop sarà la Sala Baldini (https://www.turismoroma.it/it/luoghi/sala-baldini). Le sessioni scientifiche si svolgeranno nei giorni 11, 12 e 13 maggio 2026, mentre il 14 maggio sarà dedicato a un field trip attualmente in fase di definizione (con ogni probabilità in Appennino centrale, con partenza nel pomeriggio del giorno 13). Nel pomeriggio/sera di domenica 10 maggio, nel giardino della Sala Baldini, si terrà un icebreaker per tutti i partecipanti, con aperitivo/cena di benvenuto.

Come per le precedenti edizioni dell’INGV–BSL Workshop on Solid Earth Geophysics, le sessioni scientifiche riserveranno ampio spazio alla discussione. I temi che verranno trattati rappresentano la naturale evoluzione dei lavori precedenti, con alcune importanti novità che contribuiranno ad ampliare la partecipazione di colleghi interessati. 

Alcune sessioni rimarranno focalizzate su argomenti già discussi nei precedenti workshop, ad esempio la relazione tra deformazione e faglie attive, la meccanica delle faglie e il ruolo dei fluidi, i patterns di sismicità e i foreshocks, con particolare attenzione agli Appennini e alla California (senza escludere altre regioni di particolare interesse per la discussione). Altre sessioni devono ancora essere definite nel dettaglio, ma l'idea è di includere lo studio dei sistemi vulcano-tettonici - questo potrebbe aprire il workshop alla partecipazione del gruppo del Prof. Michael Manga della UC Berkeley e di numerosi colleghi dell’INGV che operano nell’ambito della vulcanologia - e il tema dell’Earthquake Early Warning (EEW).

Il programma includerà una o due sessioni poster dedicate agli argomenti delle sessioni scientifiche, ma saranno benvenuti anche contributi su temi più ampi rientranti nell’ambito della Solid Earth Geophysics. L’obiettivo del workshop è infatti quello di promuovere il confronto scientifico, sia all’interno del nostro Ente, sia con i colleghi del BSL, nella prospettiva di favorire la nascita di collaborazioni e progetti di ricerca di eccellenza.

Vi invitiamo fin d’ora a segnare in agenda le date 10–14 maggio 2026. Nei prossimi mesi saranno comunicate le modalità di iscrizione e partecipazione.


 

We are excited to invite you to the Third INGV–BSL Workshop on Solid Earth Geophysics, which will take place in Rome from May 11–13, 2026. This annual workshop is part of the activities supported by the Memorandum of Understanding between INGV and the Berkeley Seismology Lab (BSL).

The workshop will be held at Sala Baldini (https://www.turismoroma.it/it/luoghi/sala-baldini), with scientific sessions running from May 11–13. On May 14, we will organize a field trip—currently being finalized, likely in the Central Apennines, departing the afternoon of May 13. To kick things off, we’ll host a welcome icebreaker on the afternoon/evening of Sunday, May 10, in the Sala Baldini garden, featuring a casual aperitif and dinner for all participants.

As in previous workshops, the scientific sessions will offer plenty of time for discussion. This year’s program builds naturally on past workshops while introducing new topics to broaden participation.

Some sessions will continue exploring themes from previous workshops, such as the links between deformation and active faults, fault mechanics and the role of fluids, seismicity patterns, and foreshocks, with a focus on the Apennines and California (though other regions of interest are welcome). Other sessions are still being finalized, but we aim to include volcano-tectonic system studies—potentially involving Prof. Michael Manga’s group at UC Berkeley and INGV colleagues in volcanology—as well as Earthquake Early Warning (EEW).

We will also host one or two poster sessions covering the scientific session topics, though contributions on broader Solid Earth Geophysics subjects are warmly welcome. The workshop is a great opportunity to share ideas, spark discussions, and foster collaborations between INGV and BSL colleagues.

Please save the dates May 10–14, 2026 in your calendar. Details about registration and participation will be shared in the coming months.

We look forward to seeing you in Rome!