Notizie ed eventi
- 30 gennario 2025
Costituzione del Gruppo di Lavoro sulla Politica del Software per la gestione del software prodotto da INGV - 27 e 28 novembre 2024
Secondo convegno nazionale del Gruppo di Lavoro Open Science della CoPER dal titolo "Un lungo cammino: le nuove sfide della scienza aperta" - 16 settembre 2024
Pubblicato il rapporto conclusivo del terzo sondaggio sulle politiche di Open Science del Gruppo di Lavoro Open Science della Consulta dei Presidenti degli Enti Pubblici di Ricerca - 5 giugno 2024
Panel discussion "Open Science, Research Data Management and Evidence-based Civil Protection Decision-Making", European Civil Protection Forum, Bruxelles - 25 maggio 2024
Costituzione del Gruppo di Lavoro per l’adempimento delle azioni e attività previste dalla adesione alla “Coalition for advancing research assessment (COARA)”. - 13 gennaio 2024
Avvio del Monitoraggio delle Politiche e infrastrutture per l’Open Access per pubblicazioni e letteratura grigia del Gruppo di Lavoro Open Science della CoPER, la Consulta dei Presidenti degli Enti Pubblici di Ricerca - 23 ottobre 2023
Avvio del Monitoraggio sulle politiche di gestione istituzionale dei dati scientifici del Gruppo di Lavoro Open Science della CoPER, la Consulta dei Presidenti degli Enti Pubblici di Ricerca - 14 luglio 2023
Costituzione del Gruppo di Lavoro per l'aggiornamento della Politica dei Dati dell'INGV - 5 giugno 2023
ITAEOSC-2023, the Italian Tripartite Assembly for the EOSC - 28 aprile 2023
Sottoscrizione del MEmorandum Coalition for Advancing Research Assessment (COARA) - Agreement on Reforming Research Assessment. - 6-7 dicembre 2022
Primo convegno nazionale del gruppo di lavoro Open Science della CoPER dal titolo “Gli Enti pubblici di ricerca per la Scienza Aperta”
Comunicato stampa INGV, comunicato stampa CNR. - 1 settembre 2022
Inizio della partecipazione di INGV al progetto Horizon Europe "Skills for the European Open Science commons: creating a training ecosystem for Open and FAIR science" (Skills4EOSC), un progetto a guida italiana per la formazione per la scienza aperta in Europa